< Indietro   Indice   Successiva >

Con FantaMorph, puoi creare filmati "morph" tra due immagini qualsiasi, puoi anche creare filmati distorti "warp" da una singola immagine sorgente. Ci sono in tutto 7 tipi tra i quali scegliere.

Morph da Immagine 1 a Immagine 2

É il tipo più utilizzato per creare morphs.

Morph e trattieni l'Immagine 1

Questo è un tipo speciale usato solo per creare "Porzioni di Morph". Quando usi una immagine a 32-bit con alpha come Immagine 2, scegli questo tipo cosicché  l'Immagine 1 non sarà sfumata verso l'altra come nel tipo di cui sopra. Come puoi vedere nell'esempio sotto, sembra che solo una porzione dell'Immagine 1 sta trasformandosi verso l'Immagine 2.

Curvatura Dell'Immagine 1

Nella maggior parte dei casi, quando si desidera creare una "curvatura", è possibile utilizzare una sola immagine sia come Immagine 1 che come Immagine 2.

Tuttavia è anche consentito di creare una "curvatura" tra due immagini. Come puoi vedere nel campione qui sotto, Immagine 1 sta curvando verso la forma dell'Immagine 2, ma la caratteristica dell'Immagine 2 non è presentata come opposta a questa se scegli il tipo "Morph da Immagine 1 a Immagine 2".

Curvatura Dell'Immagine 2

Come puoi vedere nel campione sotto, l'Immagine 2 sta curvando dalla forma dell'Immagine 1, ma la caratteristica dell'Immagine 1 non è presentata.

Dissolvenza In Uscita Dell'Immagine 1

É un semplice ma utile effetto in cui l'Immagine 1 si dissolve verso il nero.

Dissolvenza In Entrata Dell'Immagine 2 

É un semplice ma utile effetto in cui l'Immagine 2 appare in dissolvenza dal nero.

Diretto

Non si vedranno morphing o effetti di curvatura se si scegliequesto tipo. Normalmente, questo tipo mantiene l'Immagine 1 statica e l'Immagine 2 appare direttamente alla fine del morph. Ma se scegli una Transizione in Sequenza Effetti, Sarai in grado di creare una bella serie di diapositive.

Opzioni di Morph

Torna Indietro