< Indietro   Indice   Successiva >

Come descritto nella Lezione 2, puoi usare lo strumento di ritaglio integrato per selezionare la porzione desiderata di una immagine. Trascina ciascuna delle 8 "maniglie di ritaglio" per ridimensionare la porzione selezionata (). La porzione tinteggiata in blu () sarà rimossa. Sulla destra ci sono altri controlli avanzati, descritti sotto.

Controllare le Proporzioni 

Per default, puoi liberamente trascinare le maniglie di ritaglio, cos' da selezionare qualunque dimensione dell'immagine. Spunta l'opzione Miscela con l'Immagine Opposta () per aiutarti nel determinare la corrispondente porzione dell'altra immagine sorgente. É raccomandato che le immagini sorgente siano delle medesime proporzioni d'aspetto per evitare distorsioni dell'immagine. Il metodo più semplice è di scegliere le stesse proporzioni di aspetto dal Box Proporzioni () ritagliando ciascuna delle immagini sorgente. Nota, se hai preventivamente selezionato la grandezza del filmato, "Adatta al filmato" è la scelta migliore. Le opzioni Panoramico e Ritratto faranno sì che le proporzioni di aspetto saranno invertite quando avverrà il ritaglio.

Ruota, Capovolgi

La Rotazione è utile per allineare alcune immagini delle fotocamera digitale. Il Capovolgimento può creare l'effetto desiderato, e può anche essere usato per portare le immagini ad un maggiore allineamento.  Usa i Pulsanti Ruota e Capovolgi () per eseguire queste azioni.

Informazioni sulle Dimensioni 

Puoi vedere le informazioni  sulla dimensione originale dell'immagine e le dimensioni correnti del ritaglio nel Riquadro Dimensioni ().

Ricorda

Torna Indietro